X

Premio #Spaziocinema, all’Auditorium la seconda edizione

Si è svolta ieri 19 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma la seconda edizione del premio #SpazioCinema, iniziativa dell’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con Il Giornale dello Spettacolo.

Premiati durante l’evento, moderato da Francesco Rea dell’Asi, artisti, scrittori e scienziati che si sono distinti nel corso dell’anno per attività a favore della diffusione della cultura scientifica. Sul palco anche il Commissario Straordinario dell’Agenzia spaziale italiana Piero Benvenuti e la regista Alessandra Bonavina, che ha presentato il trailer del suo docufilm Lunar City insieme all’astronauta Roberto Vittori.

Premiati nel corso della serata Paola Randi e Matilde Barbagallo, regista e produttrice del film Tito e gli Alieni; Paolo Fallai, Presidente delle Biblioteche di Roma; il musicista Paolo Damiani, la scrittrice Licia Troisi e lo scienziato Enrico Flamini, che ha contribuito alla recente scoperta diffusa in tutto il mondo dell’acqua liquida e salata su Marte.

A ricevere il premio #SpazioCinema anche Marc Havican, autore del documentario Eva 23 sulla camminata spaziale da brivido di Luca Parmitano. L’astronauta italiano si è collegato da Houston a conclusione della serata, parlando del suo imminente ritorno nello spazio nel 2019 con la missione Beyond, questa volta a comando della Iss.

Giulia Bonelli: Giornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.