Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
GLI APPROFONDIMENTI
Quanto inquina il rientro in atmosfera dei satelliti?
Una prima risposta arriva dal monitoraggio in aereo del rientro atmosferico di Salsa, uno dei quattro satelliti della costellazione Cluster di Esa
Cambiamenti cromatici negli oceani
di Valeria Guarnieri | Giu 20, 2025 | pianeta terra |
Il fenomeno connesso è alle concentrazioni di clorofilla prodotta dal fitoplancton. Studio su Science, basato su dati satellitari

Incidente all’upper stage di Starship durante un test
di Gianluca Liorni | Giu 19, 2025 | lanciatori |
Imprevisto mentre si prepara il razzo al decimo lancio sperimentale

Una cometa extralarge per Alma
di Valeria Guarnieri | Giu 19, 2025 | cosmo |
Il radiotelescopio dell’Eso ha osservato la cometa più grande della Nube di Oort, svelando nuovi dettagli. Studio su The Astrophysical Journal Letters

A caccia della materia mancante
di Gianluca Liorni | Giu 19, 2025 | cosmo |
Nei modelli cosmologici è prevista una massa barionica superiore a quella trovata: dove si è nascosta quella mancante?

LA WEB TV DELL'ASI
-
Il video del giorno
-
#spacetalk
-
deep space
Solar Orbiter svela i poli del Sole come mai fatto prima
di Giuseppe Nucera | 20 Giu, 2025 | Il video del giorno |
La missione Solar Orbiter di Esa è la prima a fornire immagini dei poli del Sole fotografandoli al di fuori del piano dell’eclittica
-
-
La galassia dello Scultore in tutto il suo splendore
di Gianluca Liorni | 18 Giu, 2025 | Il video del giorno |
-
La Cina testa nuove orbite per future infrastrutture Terra-Luna
di Gloria Nobile | 17 Giu, 2025 | Il video del giorno |
-
Osservare le tempeste dalla Stazione Spaziale Internazionale
di Fulvia Croci | 16 Giu, 2025 | Il video del giorno |
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
di Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video |
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
-
#SpaceTalk: L’era del Drago
di Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
-
#SpaceTalk: Cinema a gravità zero
di Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!
di Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Cheops apre la caccia
di Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
DEEP SPACE: Traffico in orbita: l’Italia protagonista nella lotta ai detriti spaziali
di Giuseppe Nucera | 30 Mag, 2025 | deep space, Il video del giorno |
14 mila satelliti e milioni di piccoli frammenti generati da collisioni in orbita popolano lo spazio circumterrestre, la cui sostenibilità futura vede l'Italia e Asi in prima fila
-
vita nello spazio
-
space economy
-
lanciatori
-
pianeta terra
-
cosmo
-
Navigazione e TLC
-
astroparticelle
-
robotica
Muscoli artificiali a bolla per la salute degli astronauti
di Barbara Ranghelli | 17 Giu, 2025 | vita nello spazio |
Un team di ricercatori ha proposto un dispositivo pneumatico morbido e leggero
-
Gli esperimenti di Nasa e Isro a bordo di Axiom Mission 4
di Gianluca Liorni | 9 Giu, 2025 | vita nello spazio |
-
Una soluzione innovativa per l’agricoltura lunare
di Valeria Guarnieri | 5 Giu, 2025 | vita nello spazio |
-
Axiom Space torna sulla Stazione Spaziale Internazionale
di Gianluca Liorni | 22 Mag, 2025 | vita nello spazio |
Luna, prosegue lo sviluppo del lander di Blue Origin
di Valeria Guarnieri | 23 Mag, 2025 | Artemis, space economy |
La versione Mark 2 del lander Blue Moon sarà supportata da un veicolo di trasporto
-
Entra in scena una nuova piattaforma satellitare
di Valeria Guarnieri | 14 Mar, 2025 | space economy |
-
Missioni lunari, la logistica al centro di nuovi studi
di Valeria Guarnieri | 24 Gen, 2025 | Artemis, cosmo, space economy |
-
Difesa planetaria, i primi passi della missione
di Valeria Guarnieri | 18 Ott, 2024 | sistema solare, space economy |
Stop a tempo indeterminato per la missione Ax-4
di Gloria Nobile | 13 Giu, 2025 | lanciatori |
Nuovi segnali di pressione nel modulo russo Zvezda costringono Nasa e Axiom Space a rimandare il volo verso la Stazione Spaziale Internazionale
-
Rinvio per la missione Ax-4
di Valeria Guarnieri | 11 Giu, 2025 | lanciatori |
-
Resilience ha corso troppo verso la Luna
di Gloria Nobile | 6 Giu, 2025 | lanciatori |
-
Starship, successo parziale per il nono test
di Valeria Guarnieri | 28 Mag, 2025 | lanciatori |
Sguardi satellitari sulla crescita delle piante urbane
di Valeria Guarnieri | 17 Giu, 2025 | pianeta terra |
Uno studio di Nature Cities da satellite, evidenzia l’alterazione nella crescita della vegetazione cittadina causata dalla luce artificiale
-
Oceani sempre più scuri
di Valeria Guarnieri | 29 Mag, 2025 | pianeta terra |
-
Sguardi satellitari sulle onde fluviali
di Valeria Guarnieri | 22 Mag, 2025 | pianeta terra |
-
Prevedere le eruzioni vulcaniche con l’aiuto degli alberi
di Barbara Ranghelli | 19 Mag, 2025 | pianeta terra |
Il polo sud lunare sotto i riflettori della Nasa
di Gloria Nobile | 18 Giu, 2025 | sistema solare |
Conoscere l’ambiente e l’illuminazione lunare preparerà gli astronauti alle dure condizioni da affrontare durante la missione Artemis III
-
Webb ha ‘visto’ un esopianeta freddo dall’orbita bizzarra
di Barbara Ranghelli | 16 Giu, 2025 | cosmo |
-
Il Jezero Mons è ciò che resta di un antico vulcano?
di Gianluca Liorni | 16 Giu, 2025 | sistema solare |
-
Cambiamenti climatici improvvisi sulla Terra? Colpa delle stelle
di Germana Galoforo | 13 Giu, 2025 | cosmo |
Allineamento automatico eseguito per Proba-3
di Gianluca Liorni | 31 Mar, 2025 | Navigazione e TLC |
La missione, che ha come fine lo studio della corona solare, ha svolto correttamente in proprio una manovra di allinamento tra sonde mai tentata prima
-
LuGre, missione completata con successo
di Valeria Guarnieri | 17 Mar, 2025 | Navigazione e TLC, sistema solare |
-
-
Problemi per la missione indiana Nvs-02
di Silvia Martone | 4 Feb, 2025 | Navigazione e TLC |
Due razzi per analizzare le aurore
di Barbara Ranghelli | 27 Gen, 2025 | astroparticelle, pianeta terra |
Le missioni Giraff e Black and Diffuse Aurora Science Surveyor studieranno i differenti tipi di di aurore per comprendere meglio la meteorologia spaziale
-
Space Weather, Mage sarà la prima mappa del geospazio
di Barbara Ranghelli | 15 Dic, 2023 | astroparticelle, pianeta terra |
-
-
Marte, campione speciale per Perseverance
di Barbara Ranghelli | 20 Lug, 2023 | astroparticelle, sistema solare |
Tre piccoli rover pronti per la Luna
di Giuseppe Nucera | 12 Feb, 2025 | robotica |
Il trio di mini rover del Jpl dovrà dimostrare di riuscire a collaborare sulla superficie della Luna per raccogliere dati senza ricevere comandi diretti dalla Terra
-
La Cina apre ai privati la missione lunare Chang’e-8
di Giuseppe Nucera | 28 Gen, 2025 | robotica, sistema solare |
-
L’india ha completato con successo l’attracco in orbita tra due satelliti
di Silvia Martone | 17 Gen, 2025 | robotica |
-
Una ricca galassia per l’inventario di vivai stellari
Inserito da Barbara Ranghelli | Giu 9, 2025 | fotonews |
I filtri di Hubble su una galassia a spirale barrata
Inserito da Giuseppe Nucera | Giu 4, 2025 | fotonews |
Copernicus, tre mesi in un’immagine dei laghi Alakol e Aibi
Inserito da Barbara Ranghelli | Mag 27, 2025 | fotonews |
La Galassia Sombrero celebra i 35 anni di Hubble
Inserito da Barbara Ranghelli | Apr 17, 2025 | fotonews |
Una nebulosa planetaria ripresa da Hubble
Inserito da Barbara Ranghelli | Apr 14, 2025 | fotonews |
-
scienza da leggere e da vedere
Niente panico, per ora
di Paolo D'Angelo | 10 Mar, 2025 | scienza da leggere e da vedere |
Il viaggio di un astronauta dell’Apollo 13
-
Ecologia Spaziale. Dalla terra alla Luna a Marte
di Silvia Martone | 3 Feb, 2025 | scienza da leggere e da vedere |
-
Kosmos. Tre vite, la passione per il cielo
di Barbara Ranghelli | 14 Nov, 2024 | scienza da leggere e da vedere |
-
SPAZIO 2050, LA RIVISTA DELL'ASI
TUTTI I NUMERI
SFOGLIA L'ULTIMO NUMERO
Tweet spaziali