Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
Artemis 3, 2, 1… Go!
Gli elementi principali del programma Nasa che punta a rendere la Luna il prossimo avamposto dell’umanità e il contributo dell'Italia al progetto
Un buco nero al ‘rallentatore’
da Valeria Guarnieri | Lug 1, 2022 | cosmo |
L’oggetto celeste si trova in un quasar e dai dati di Chandra emerge che si muove lentamente. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Webb, lo strumento Miri è operativo
da Fulvia Croci | Lug 1, 2022 | cosmo |
Verificata la modalità imaging coronagrafico dello strumento che osserverà in modo diretto gli esopianeti

Quanto tempo occorre per recuperare la perdita di ossa nello spazio?
da Giuseppina Pulcrano | Lug 1, 2022 | vita nello spazio |
Più tempo nello spazio e più lungo è il recupero sulla Terra per le ossa degli astronauti

Cittadini scienziati a caccia di nubi marziane
da Giuseppe Nucera | Giu 30, 2022 | sistema solare |
Nasa lancia il progetto di scienza planetaria Cloudspotting on Mars per studiare l’atmosfera marziana

LA WEB TV DELL'ASI
- Il video del giorno
- #spacetalk
- deep space
Deep Space: Solar Orbiter a due passi dal Sole
da Giulia Bonelli | 1 Lug, 2022 | deep space, Il video del giorno |
Il Sole come non l’abbiamo mai visto. Un viaggio alla scoperta della missione Esa-Nasa Solar Orbiter, con interviste a Barbara Negri, Marco Stangalini e Denise Perrone di Asi
-
Dart, nuove ipotesi sulla collisione con Dimorphos
da Fulvia Croci | 30 Giu, 2022 | Il video del giorno |
-
Il Roman Telescope si prepara al mezzogiorno cosmico
da Barbara Ranghelli | 28 Giu, 2022 | Il video del giorno |
-
Doppio cratere da razzo sulla Luna
da Giulia Bonelli | 27 Giu, 2022 | Il video del giorno |
-
Etna, prove tecniche per il rover lunare
da Fulvia Croci | 24 Giu, 2022 | Il video del giorno |
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
da Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video |
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
-
#SpaceTalk: L’era del Drago
da Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
-
#SpaceTalk: Cinema a gravità zero
da Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!
da Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Cheops apre la caccia
da Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
L’anello di fuoco di Sagittarius A*
da Giuseppe Nucera | 11 Giu, 2022 | deep space, Il video del giorno |
Con Ciriaco Goddi di Inaf, Infn e Università di Cagliari approfondiamo la scoperta Eht della prima immagine del buco nero al centro della Via Lattea
-
-
-
Deep Space: COSMO-SkyMed di Seconda Generazione
da Giuseppe Nucera | 1 Feb, 2022 | deep space, Il video del giorno |
-
Nessun pirata nello spazio privato
da Giuseppe Nucera | 15 Ott, 2021 | Approfondimenti, deep space, Il video del giorno |
- vita nello spazio
- space economy
- lanciatori
- pianeta terra
- cosmo
- navigazione e tlc
- astroparticelle
- robotica
Crew 4 chiama Terra
da Fulvia Croci | 17 Giu, 2022 | vita nello spazio |
Gli astronauti della Crew 4 hanno parlato con i leader di Nasa, Asi ed Esa in collegamento dall’Ambasciata USA di Roma
-
Telefonata spaziale tra Cristoforetti e Mattarella
da Giulia Bonelli | 10 Giu, 2022 | vita nello spazio |
-
Axiom e Collins si aggiudicano il contratto per le tute lunari
da Fulvia Croci | 6 Giu, 2022 | vita nello spazio |
-
Give me five
da Redazione | 6 Giu, 2022 | space economy, vita nello spazio |
Lancio di nuovi Starlink: prove di dialogo per ridurre la luminosità
da Giuseppina Pulcrano | 20 Giu, 2022 | space economy |
Il Falcon 9 della Space X, lanciato dal pad 39A del Kennedy Space Center, ha messo in orbita 53 satelliti Starlink lo scorso 17 giugno
-
La Faa ha completato la revisione ambientale per Starship
da Giulio Chimienti | 15 Giu, 2022 | space economy |
-
Nasa, la missione Tropics ‘resta a terra’
da Giulio Chimienti | 13 Giu, 2022 | space economy |
-
Cattive notizie per SpaceX. Un altro rinvio della Faa
da Giulio Chimienti | 1 Giu, 2022 | space economy |
Primo lancio dell’anno per Ariane 5
da Giulia Bonelli | 23 Giu, 2022 | lanciatori |
Successo per Ariane 5, che ha portato in orbita un satellite malese e uno indiano. È stato il primo volo dell’anno per il razzo europeo
-
Semaforo verde per Artemis
da Giulia Bonelli | 21 Giu, 2022 | lanciatori |
-
Artemis 4, salgono i costi per la piattaforma mobile di Sls
da Fulvia Croci | 10 Giu, 2022 | lanciatori |
-
Sls, si punta al 19 giugno per la prova bagnata
da Giulia Bonelli | 30 Mag, 2022 | lanciatori |
Le zone umide guidano le emissioni di metano in atmosfera
da Giuseppe Nucera | 24 Giu, 2022 | pianeta terra |
Le osservazioni satellitari di Sentinel-5P mostrano il contributo significativo delle zone umide terrestri ai livelli di metano in atmosfera
-
Groenlandia, scoperti orsi polari ‘inediti’
da Valeria Guarnieri | 17 Giu, 2022 | pianeta terra |
-
Lo “tsunami” sonoro del Tonga
da Giulio Chimienti | 14 Giu, 2022 | pianeta terra |
-
Così oscilla il nucleo terrestre
da Giulia Bonelli | 10 Giu, 2022 | pianeta terra |
Marte e il carbonio organico totale
da Redazione | 28 Giu, 2022 | cosmo, sistema solare |
Grazie ai dati raccolti dal rover Curiosity gli scienziati sono riusciti a misurare il carbonio organico totale presente nelle rocce marziane. Non un dato risolutivo per provare esistenza di vita passata sul pianeta rosso. Questa va cercata in profondità
-
-
Alma mappa Psyche
da Barbara Ranghelli | 24 Giu, 2022 | cosmo |
-
Marte a colori
da Valeria Guarnieri | 24 Giu, 2022 | cosmo, sistema solare |
CAPSTONE, testa l’orbita lunare per Artemis
da Giuseppina Pulcrano | 30 Giu, 2022 | navigazione e tlc |
Il CubSat Nasa, lanciato lo scorso martedì è in viaggio per verificare l’orbita lunare del prossimo Gateway
-
Amazon in orbita nel 2022
da Manuela Proietti | 2 Nov, 2021 | navigazione e tlc |
-
Galileo integra la costellazione di prima generazione
da Giuseppina Pulcrano | 8 Ott, 2021 | navigazione e tlc |
-
Galileo 27 e 28 in viaggio
da Redazione | 6 Dic, 2021 | navigazione e tlc |
Laser e schiuma per ‘creare’ stelle in laboratorio
da Giuseppe Nucera | 12 Apr, 2022 | astroparticelle |
Simulata l’interazione tra nubi molecolari e resti di supernova e per studiare il ruolo delle onde d’urto nella formazione stellare
-
La fabbrica delle particelle cosmiche
da Fulvia Croci | 27 Set, 2021 | astroparticelle |
-
Ixpe pronto al lancio
da Fulvia Croci | 8 Dic, 2021 | astroparticelle |
-
Ixpe, la conferenza stampa pre lancio in Asi
da Fulvia Croci | 3 Dic, 2021 | astroparticelle |
Lucy ad ‘ali spiegate’
da Giulio Chimienti | 9 Giu, 2022 | robotica, sistema solare |
I panelli solari della missione Nasa continuano ad aprirsi senza alcuna anomalia
-
Il Generale Inverno blocca Ingenuity
da Giuseppe Nucera | 9 Giu, 2022 | robotica |
-
Europa Clipper, corpo principale al completo
da Giulio Chimienti | 8 Giu, 2022 | robotica |
-
Inizia il ‘letargo’ di Zhurong
da Giulio Chimienti | 24 Mag, 2022 | robotica, sistema solare |
Morte di una stella simulata
Inserito da Giulia Bonelli | Giu 30, 2022 | fotonews |
Il Po in affanno
Inserito da Valeria Guarnieri | Giu 28, 2022 | fotonews |
Un ammasso ‘extra large’ per Hubble
Inserito da Valeria Guarnieri | Giu 27, 2022 | fotonews |
BepiColombo taglia il traguardo del programma di viaggio
Inserito da Giuseppina Pulcrano | Giu 24, 2022 | fotonews |
Uno scrigno di stelle per Hubble
Inserito da Giuseppe Nucera | Giu 20, 2022 | fotonews |
- scienza da leggere e da vedere
I perfezionisti – Come la storia della precisione ha cambiato il mondo moderno
da Valeria Guarnieri | 1 Giu, 2022 | scienza da leggere e da vedere |
Lo sviluppo della tecnologia dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri
-
Le tute spaziali
da Paolo D'Angelo | 23 Mag, 2022 | scienza da leggere e da vedere |
-
PhoeniX, “è ora di risorgere”
da Giulio Chimienti | 14 Mar, 2022 | scienza da leggere e da vedere |
-