Global Science, la scienza racconta la scienza
IN PRIMO PIANO
“Waste to Base”. La tecnologia aerospaziale incontra la sostenibilità ambientale
Nasa e HeroX presentano “Waste to Base”, competizione aperta ai ricercatori per sviluppare innovativi sistemi per il riciclo dei rifiuti nelle prossime missioni su Marte
Starliner, primo equipaggio pronto per l’estate
da Fulvia Croci | Mag 24, 2022 | vita nello spazio |
La Boeing renderà noti i nomi degli astronauti che prenderanno parte al primo volo con equipaggio

Un’inedita onda magnetica
da Valeria Guarnieri | Mag 24, 2022 | pianeta terra |
Grazie ai dati della missione Swarm dell’Esa, è stato scoperto un inaspettato processo dinamico nelle viscere della Terra. Studio su Pnas, presentato al Living Planet Symposium

Inizia il ‘letargo’ di Zhurong
da Giulio Chimienti | Mag 24, 2022 | robotica, sistema solare |
L’arrivo dell’inverno e le frequenti tempeste di sabbia costringono il rover cinese ad interrompere l’esplorazione di Marte

Formazione planetaria, i sistemi binari fanno la differenza
da Valeria Guarnieri | Mag 23, 2022 | cosmo |
I mondi che nascono intorno a stelle doppie presentano delle peculiarità rispetto agli altri pianeti. L’analisi in un nuovo studio di Nature, basato sui dati di Alma

LA WEB TV DELL'ASI
- Il video del giorno
- #spacetalk
- deep space
Come sconfiggere i batteri nello spazio
da Giulia Bonelli | 24 Mag, 2022 | Il video del giorno |
Superfici autopulenti nello spazio? Potrebbero essere la chiave per sconfiggere germi e batteri potenzialmente dannosi per la salute degli astronauti, secondo un progetto di Esa e Iit
-
Starliner, attracco riuscito
da Fulvia Croci | 23 Mag, 2022 | Il video del giorno |
-
-
Sospensione temporanea delle passeggiate spaziali
da Barbara Ranghelli | 19 Mag, 2022 | Il video del giorno |
-
Da Solar Orbiter le immagini più vicine del Sole
da Giuseppe Nucera | 18 Mag, 2022 | Il video del giorno |
#SpaceTalk: Solar Orbiter, le prime immagini del Sole
da Ilaria Marciano | 17 Lug, 2020 | #spacetalk, video |
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
-
#SpaceTalk: L’era del Drago
da Manuela Proietti | 1 Giu, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
-
#SpaceTalk: Cinema a gravità zero
da Manuela Proietti | 8 Mag, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Buon compleanno Hubble!
da Ilaria Marciano | 24 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno, video |
-
#SpaceTalk: Cheops apre la caccia
da Manuela Proietti | 16 Apr, 2020 | #spacetalk, Il video del giorno |
Deep Space: LiciaCube, missione interplanetaria tutta italiana
da Giuseppe Nucera | 13 Nov, 2021 | deep space, Il video del giorno |
Il nanosatellite dell'Agenzia Spaziale Italiana documenterà l'impatto della sonda Dart di Nasa contro un asteroide
-
Deep Space: COSMO-SkyMed di Seconda Generazione
da Giuseppe Nucera | 1 Feb, 2022 | deep space, Il video del giorno |
-
-
Deep Space: Satelliti salvavita
da Giulia Bonelli | 26 Nov, 2021 | deep space, Il video del giorno |
-
- vita nello spazio
- space economy
- lanciatori
- pianeta terra
- cosmo
- navigazione e tlc
- astroparticelle
- robotica
Starliner torna nello spazio dopo due anni
da Giuseppe Nucera | 20 Mag, 2022 | vita nello spazio |
La capsula spaziale di nuova generazione costruita da Boeing è in viaggio verso la Iss per un test senza equipaggio due anni dopo il primo test fallimentare
-
Ritmi di lavoro intensi per l’equipaggio Ax-1
da Giuseppina Pulcrano | 16 Mag, 2022 | vita nello spazio |
-
Samantha Cristoforetti è arrivata sulla Stazione Spaziale
da Redazione | 28 Apr, 2022 | vita nello spazio |
-
Samantha Cristoforetti vola verso la Iss
da Giuseppe Nucera | 27 Apr, 2022 | vita nello spazio |
Terza missione Starlink per SpaceX in cinque giorni
da Giuseppina Pulcrano | 19 Mag, 2022 | space economy |
Il Falcon 9 porta in orbita 53 unità di Starlink il 18 maggio 2022
-
Foto di gruppo per i nuovi turisti di Blue Origin
da Giuseppina Pulcrano | 10 Mag, 2022 | space economy |
-
I voli commerciali di Virgin Galactic spostati al 2023
da Giuseppina Pulcrano | 9 Mag, 2022 | space economy |
-
Cabine di lusso: emozione ad alta quota a zero emissioni
da Giuseppina Pulcrano | 13 Apr, 2022 | space economy |
Artemis, fissata la nuova prova bagnata per Sls
da Giuseppe Nucera | 23 Mag, 2022 | lanciatori |
La Nasa ha risolto i problemi emersi nella prova di aprile e ora prevede all’inizio di giugno un nuovo ultimo countdown per il razzo di Artemis 1
-
Artemis, prova bagnata per Sls a giugno?
da Giulia Bonelli | 9 Mag, 2022 | lanciatori |
-
Artemis, rollback di Sls per manutenzione
da Giulia Bonelli | 19 Apr, 2022 | lanciatori |
-
Simulato l’ultimo ‘abbraccio’ ad Ariane 6
da Giuseppe Nucera | 19 Apr, 2022 | lanciatori |
Angeli custodi ‘spaziali’ per gli impollinatori
da Valeria Guarnieri | 20 Mag, 2022 | pianeta terra |
I satelliti per Osservazione della Terra possono contribuire a tutelare questi insetti a rischio. Studio su Frontiers in Ecology and Evolution
-
Antartide, sguardi satellitari sul ghiaccio marino
da Valeria Guarnieri | 13 Mag, 2022 | pianeta terra |
-
Swot, un occhio sugli oceani della Terra
da Giulio Chimienti | 12 Mag, 2022 | pianeta terra, robotica |
-
L’eruzione del Tonga fa tremare la ionosfera terrestre
da Giulio Chimienti | 11 Mag, 2022 | pianeta terra |
Sole, più metalli e ossigeno confermano fenomeni stellari
da Barbara Ranghelli | 23 Mag, 2022 | cosmo |
Un nuovo studio risolve la "crisi dell'abbondanza solare": rilevati elementi in quantità superiori rispetto ai modelli precedenti
-
La sonda Lucy riprende l’eclissi totale di Luna
da Giulio Chimienti | 23 Mag, 2022 | cosmo, sistema solare |
-
Hubble fornisce indizi sul mistero dell’espansione dell’universo
da Giuseppina Pulcrano | 20 Mag, 2022 | cosmo |
-
Anche Marte ha la sua aurora
da Giulio Chimienti | 19 Mag, 2022 | sistema solare |
Amazon in orbita nel 2022
da Manuela Proietti | 2 Nov, 2021 | navigazione e tlc |
Il colosso del commercio online punta a lanciare nello spazio i primi due prototipi di satelliti della sua nuova costellazione a banda larga nel 2022.
-
Galileo integra la costellazione di prima generazione
da Giuseppina Pulcrano | 8 Ott, 2021 | navigazione e tlc |
-
Galileo 27 e 28 in viaggio
da Redazione | 6 Dic, 2021 | navigazione e tlc |
-
Galileo 27 e 28, lancio slittato
da Redazione | 3 Dic, 2021 | navigazione e tlc |
Laser e schiuma per ‘creare’ stelle in laboratorio
da Giuseppe Nucera | 12 Apr, 2022 | astroparticelle |
Simulata l’interazione tra nubi molecolari e resti di supernova e per studiare il ruolo delle onde d’urto nella formazione stellare
-
La fabbrica delle particelle cosmiche
da Fulvia Croci | 27 Set, 2021 | astroparticelle |
-
Ixpe pronto al lancio
da Fulvia Croci | 8 Dic, 2021 | astroparticelle |
-
Ixpe, la conferenza stampa pre lancio in Asi
da Fulvia Croci | 3 Dic, 2021 | astroparticelle |
Ristabilito il contatto tra Perseverance e Ingenuity
da Giulio Chimienti | 10 Mag, 2022 | robotica |
Il guasto temporaneo di Ingenuity è un preludio alle sfide che riserva l'inverno marziano
-
Peregrine, lancio in programma per fine anno
da Fulvia Croci | 22 Apr, 2022 | robotica |
-
Robot controllati da remoto nel futuro dell’esplorazione spaziale
da Fulvia Croci | 21 Apr, 2022 | robotica |
-
Ritratto corale per due esploratori marziani
da Giulio Chimienti | 14 Apr, 2022 | robotica |
Una strana coppia nello scatto di Hubble
Inserito da Giuseppe Nucera | Mag 24, 2022 | fotonews |
Hubble e la curiosa coppia di galassie
Inserito da Giuseppina Pulcrano | Mag 23, 2022 | fotonews |
Una lenticolare extralarge per Hubble
Inserito da Giulio Chimienti | Mag 20, 2022 | fotonews |
Fotoreporter Samantha: eclissi lunare dalla ISS
Inserito da Giuseppina Pulcrano | Mag 17, 2022 | fotonews |
Un’ellissi nella ‘testa’ del Serpente
Inserito da Valeria Guarnieri | Mag 16, 2022 | fotonews |
- scienza da leggere e da vedere
Le tute spaziali
da Paolo D'Angelo | 23 Mag, 2022 | scienza da leggere e da vedere |
Il sottotitolo la dice lunga sulla complessità delle tute spaziali sia quelle utilizzate nelle...
-
PhoeniX, “è ora di risorgere”
da Giulio Chimienti | 14 Mar, 2022 | scienza da leggere e da vedere |
-
-
Pellegrini dell’Universo
da Francesco Rea | 3 Feb, 2022 | scienza da leggere e da vedere |