Ecco il buco nero più oscuro
Si tratta di un quasar, scoperto grazie all’osservatorio Chandra della Nasa, è il più distante e ben nascosto mai osservato prima d’ora
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 9 August, 2019 | Modificato: 9 August, 2019
Si tratta di un quasar, scoperto grazie all’osservatorio Chandra della Nasa, è il più distante e ben nascosto mai osservato prima d’ora
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 8 August, 2019 | Modificato: 8 August, 2019
Uno studio dell’Università di Birmingham indica che il luogo ideale per l’origine dei buchi neri supermassicci è il centro di alcune galassie
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 7 August, 2019 | Modificato: 7 August, 2019
Secondo uno studio dell’Università del Wisconsin, l’ultima inversione del campo magnetico avrebbe richiesto un tempo più lungo di quanto ritenuto in precedenza
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 6 August, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
Il test che si è svolto alla White Sand Facility della Nasa, ha visto protagonista il sistema di propulsione del modulo di servizio europeo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 5 August, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
Il progetto ha monitorato cinque siti archeologici nazionali grazie all’uso dei dati satellitari e da telerilevamento aereo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 2 August, 2019 | Modificato: 2 August, 2019
Uno studio dello Scripps Institute spiega come mai gli esseri viventi sulla Terra derivano dallo stesso insieme di 20 amminoacidi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 1 August, 2019 | Modificato: 1 August, 2019
Il telescopio cileno Gemini ha puntato gli occhi sul più grande satellite naturale di Nettuno già osservato da Voyager 2
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 31 July, 2019 | Modificato: 31 July, 2019
Una serie di studi propone di esplorare i tunnel di lava lunari che potrebbero essere adatti alla creazione di infrastrutture adatte ad ospitare i futuri coloni
Per saperne di piùTweet spaziali