In 30 anni scoperti 6000 esopianeti
Il traguardo di 6000 esopianeti ufficiale arriva 30 anni dopo la scoperta di 51 Pegasi b, il primo pianeta scoperto al di fuori del nostro Sistema Solare
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 18 Settembre, 2025 |
Il traguardo di 6000 esopianeti ufficiale arriva 30 anni dopo la scoperta di 51 Pegasi b, il primo pianeta scoperto al di fuori del nostro Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 17 Settembre, 2025 |
Un nuovo progetto dell’Università di Tohoku mira a utilizzare i gas di scarico dei propulsori ionici per spingere verso l’atmosfera terrestre gli oggetti da rimuovere e ripulire l’orbita terrestre bassa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 16 Settembre, 2025 |
I dati degli ultimi due decenni indicavano che il Sole stesse andando verso un lungo periodo di bassa attività ma questa tendenza si è invertita nel 2008
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 15 Settembre, 2025 |
Il telescopio spaziale potrebbe aver scoperto una classe di oggetti cosmici completamente nuova: le stelle di buchi neri
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 12 Settembre, 2025 |
L’agenzia utilizza le montagne del Colorado per le simulazioni durante il corso di atterraggio lunare per il programma Artemis
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 11 Settembre, 2025 |
Una nuova ricerca su Nature suggerisce che gli asteroidi carbonacei potrebbero aver trasportato sulla Terra molta più acqua di quanto si pensasse in precedenza
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 10 Settembre, 2025 |
Osservando la nana bruna The Accident con il Webb e il Gemini South è stata rivelato il silano, molecola chiave della formazione delle nubi nelle atmosfere dei giganti gassosi
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Settembre, 2025 |
A fine settembre un razzo SpaceX Falcon 9 lancerà insieme Imap e il Carruthers Geocorona Observatory di Nasa e di SWFO-L1 di Noaa
Per saperne di piùTweet spaziali