Amazon testa con successo il collegamento in orbita tra i prototipi Kuiper
Obiettivo dell’azienda di Jeff Bezos è la realizzazione di una rete a banda larga nello spazio il prossimo anno
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 15 Dicembre, 2023 |
Obiettivo dell’azienda di Jeff Bezos è la realizzazione di una rete a banda larga nello spazio il prossimo anno
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 14 Dicembre, 2023 |
Il 5 dicembre Nasa ha scambiato dati tra il satellite Lcrd e lo strumento Illuma-T a bordo della Iss a 1,2 gigabit al secondo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Dicembre, 2023 |
Nuove analisi mostrano che le condriti terrestri a temperature di 300 C° sono chimicamente simili al campione prelevato dalla missione Hayabusa2 svelando così l’alterazione a opera dell’atmosfera terrestre
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 12 Dicembre, 2023 |
Secondo l’Università del Michigan lo scontro di piccoli oggetti in orbita produce esplosioni elettriche individuabili dai radiotelescopi terrestri
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 11 Dicembre, 2023 |
La risoluzione di NirCam mostra in dettaglio i filamenti di gas lasciati dietro di sé dalla stella esplosa nella supernova Cassiopea A
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 7 Dicembre, 2023 |
Osservata per la prima volta in 3D l’espulsione di venti galattici verso l’alto e verso il basso ad alta velocità dai poli delle galassie a spirale
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 6 Dicembre, 2023 |
Dalle manovre effettuate Isro ricaverà informazioni utili per future missioni lunari e il rientro di eventuali campioni lunari
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 4 Dicembre, 2023 |
Nell’universo primordiale le galassie in formazione stellare ma nascoste da un velo polveroso potrebbero essere più comuni del previsto
Per saperne di piùTweet spaziali