‘Vento favorevole’ per la manutenzione satellitare
Incremento della domanda e costi ridotti alla base del successo dell’In-Orbit Servicing
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 30 October, 2025
Incremento della domanda e costi ridotti alla base del successo dell’In-Orbit Servicing
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 29 October, 2025
Le placche della Terra sono state attive in un periodo ritenuto di stasi, svolgendo un ruolo fondamentale per lo sviluppo della vita
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 28 October, 2025
Questi animali prestorici, prima dell’arrivo dell’asteroide che li spazzò via dalla Terra, erano in ottime condizioni. Lo afferma uno studio di Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 October, 2025 | Modificato: 23 October, 2025
La Nasa in cerca di nuovi partner a causa del ritardo di SpaceX nello sviluppo del modulo per l’equipaggio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 October, 2025
Il lancio del nuovo satellite del programma europeo Copernicus è in programma per il prossimo 4 novembre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 16 October, 2025
I solchi sulle dune sarebbero dovuti a blocchi ghiacciati di anidride carbonica. Lo afferma un nuovo studio di Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 15 October, 2025
Le correnti a getto dei colossi del Sistema Solare al centro di un nuovo studio di Science Advances
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 October, 2025
Si è estesa l’area dell’Atlantico meridionale in cui il campo magnetico della Terra è meno intenso. Dati della missione Swarm dell’Esa
Per saperne di piùTweet spaziali