Le stelle ‘sfrattate’ della Via Lattea
Un nuovo studio, appena pubblicato su Nature, getta nuova luce sulle origini dei gruppi di stelle situati nell’alone della Via Lattea
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Feb, 2018 |
Un nuovo studio, appena pubblicato su Nature, getta nuova luce sulle origini dei gruppi di stelle situati nell’alone della Via Lattea
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Mag, 2018 |
FORMAZIONE PLANETARIA/Individuato nell’orbita di Giove 2015 BZ509, un asteroide proveniente da un altro sistema planetario. La scoperta illustrata su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: Letters
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 9 Mar, 2018 |
Una coppia di galassie in fase di fusione nel sistema Arp 256 immortalata dallo storico telescopio Nasa-Esa
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Apr, 2018 |
Il protagonista della nuova seduta fotografica del telescopio è un massiccio cluster galattico che fa parte della mappatura Relics
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Apr, 2018 |
Una recente immagine scattata da Mars Express dell’Esa evidenzia una struttura geologica le cui origini non sono ancora chiare
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Apr, 2018 |
L’Unione Astronomica Internazionale ha approvato formalmente i nomi geografici di 12 elementi che caratterizzano la superficie della più grande luna di Plutone
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Feb, 2018 |
l telescopio utilizzato per effettuare i rilevamenti più precisi dell’espansione dell’Universo, che appare più rapida di quanto previsto. I risultati saranno pubblicati su The Astrophysical Journal
Leggi di piùInserito da Valeria Guarnieri | 11 Apr, 2018 |
Le nuove immagini realizzate dallo strumento Sphere del telescopio Vlt dell’Eso evidenziano una grande varietà di forme e strutture per i dischi situati intorno a baby stelle
Leggi di più