Protoni ad alta energia nella nostra galassia? Identikit di un residuo di supernova
Osservazioni di 12 anni di dati dal telescopio spaziale Fermi della NASA confermano raggi gamma nella coda del residuo di una supernova.
da Giuseppina Pulcrano | 12 Ago, 2022 | cosmo |
Osservazioni di 12 anni di dati dal telescopio spaziale Fermi della NASA confermano raggi gamma nella coda del residuo di una supernova.
da Barbara Ranghelli | 12 Ago, 2022 | sistema solare |
Nuovi dati inviati dal lander della Nasa mettono in discussione precedenti modelli sulla presenza di molecole d’acqua sull’equatore marziano
da Giuseppina Pulcrano | 11 Ago, 2022 | sistema solare |
Trovate firme isotopiche di gas nobili della Terra in rocce lunari
da Valeria Guarnieri | 5 Ago, 2022 | cosmo |
A dieci anni dal suo arrivo sul Pianeta Rosso, la Nasa passa in rassegna l’attività del rover centrata sullo studio dell’antico clima del corpo celeste
da Barbara Ranghelli | 4 Ago, 2022 | cosmo |
In concerto con telescopi spaziali e terrestri, l’interferometro cileno ha individuato l’origine di un’esplosione prodotta dalla fusione di due stelle
da Giuseppina Pulcrano | 4 Ago, 2022 | cosmo |
Ricerca finanziata da ASI, Inaf e dalla Deutsche Forschungsgemeinschaft nel settore dell’astrobiologia
da Valeria Guarnieri | 4 Ago, 2022 | cosmo |
Risolto un problema che affliggeva uno dei pannelli solari della sonda Nasa, il cui obiettivo è studiare gli asteroidi troiani
da Valeria Guarnieri | 3 Ago, 2022 | cosmo |
Il nuovo telescopio, nato dalla collaborazione Nasa-Esa-Csa, ha realizzato un originale ritratto della galassia Ruota di Carro