Inizia il ‘letargo’ di Zhurong
L’arrivo dell’inverno e le frequenti tempeste di sabbia costringono il rover cinese ad interrompere l’esplorazione di Marte
da Giulio Chimienti | 24 Mag, 2022 | robotica, sistema solare |
L’arrivo dell’inverno e le frequenti tempeste di sabbia costringono il rover cinese ad interrompere l’esplorazione di Marte
da Valeria Guarnieri | 23 Mag, 2022 | cosmo |
I mondi che nascono intorno a stelle doppie presentano delle peculiarità rispetto agli altri pianeti. L’analisi in un nuovo studio di Nature, basato sui dati di Alma
da Barbara Ranghelli | 23 Mag, 2022 | cosmo |
Un nuovo studio risolve la “crisi dell’abbondanza solare”: rilevati elementi in quantità superiori rispetto ai modelli precedenti
da Giulio Chimienti | 23 Mag, 2022 | cosmo, sistema solare |
Nel suo viaggio alla scoperta dell’origine del sistema solare, a circa 100 milioni di km dalla Terra, Lucy riprende l’eclissi totale di Luna
da Giuseppina Pulcrano | 20 Mag, 2022 | cosmo |
Un nuovo studio ottiene misure più precise della costante di Hubble
da Giulio Chimienti | 19 Mag, 2022 | sistema solare |
Grazie alle osservazioni dell’orbiter Maven i fisici dell’Università dell’Iowa hanno trovato una spiegazione all’aurora marziana
da Valeria Guarnieri | 19 Mag, 2022 | cosmo |
La storica sonda della Nasa, da quasi 45 anni nello spazio, è operativa ma presenta un problema nel suo sistema di telemetria
da Giulia Bonelli | 18 Mag, 2022 | cosmo |
Un team di ricerca ha utilizzato una galassia come lente di ingrandimento cosmica per osservare la nascita delle prime stelle. I risultati su Nature