Da Cassini dettagli inediti sulla chimica di Encelado
Nuove molecole organiche nell’oceano della luna di Saturno emergono dall’archivio della sonda Nasa-Esa-Asi. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 2 October, 2025
Nuove molecole organiche nell’oceano della luna di Saturno emergono dall’archivio della sonda Nasa-Esa-Asi. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 1 October, 2025
Il mantello lunare sul lato nascosto della Luna potrebbe essere più freddo di quello sul lato a noi visibile. Lo suggerisce una nuova ricerca, pubblicata su Nature Geoscience, che ha analizzato frammenti di roccia dal campione prelevato da Chang’e 6 nel 2024. La sonda robotica cinese è stata la prima, e finora l’unica, missione a […]
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 30 September, 2025
Anche questa luna di Urano potrebbe aver avuto un oceano sotterraneo in tempi geologici recenti
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 29 September, 2025
Gli scienziati hanno scoperto nuove caratteristiche dell’atmosfera di Venere analizzando i dati che la sonda NASA Pioneer Venus raccolse alla fine degli anni ’70
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 26 September, 2025
Se l’età del campione fosse legata all’impatto Serenitatis, diversi bacini del lato a noi visibile della Luna sarebbero più antichi di quanto si pensasse e la cronologia lunare si estenderebbe più indietro nel tempo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 25 September, 2025
👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀 È cominciato con successo il viaggio delle 3 nuove sonde destinate a studiare l’influenza del Sole nello spazio. Ieri, 24 settembre, quando in Italia erano le 13.30, un razzo Falcon 9 di SpaceX è decollato dal Kennedy Space Center della Nasa con a bordo le sonde Imap […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 September, 2025
Un impatto tra due corpi celesti di massa simile sarebbe all’origine del pianeta. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 22 September, 2025
A fine 2027 l’azienda di Jeff Bezos utilizzerà il lander Blue Moon per consegnare il rover Viper sulla superficie lunare vicino al polo sud per andare a caccia di acqua ghiacciata per circa 100 giorni terrestri
Per saperne di piùTweet spaziali