Debolezza magnetica in crescita
Si è estesa l’area dell’Atlantico meridionale in cui il campo magnetico della Terra è meno intenso. Dati della missione Swarm dell’Esa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 October, 2025 | Modificato: 14 October, 2025
Si è estesa l’area dell’Atlantico meridionale in cui il campo magnetico della Terra è meno intenso. Dati della missione Swarm dell’Esa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 9 October, 2025 | Modificato: 9 October, 2025
Una squadra di satelliti ha monitorato le onde swell, svelando dettagli utili per tutelare coste e infrastrutture
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 3 October, 2025 | Modificato: 3 October, 2025
Il satellite sarà sottoposto a una serie di test funzionali prima della partenza, in programma a novembre
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 29 September, 2025 | Modificato: 29 September, 2025
Il satellite di Nasa e Isro ha inviato le acquisizioni preliminari in attesa di entrare in piena operatività con i due radar in banda L e S
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 24 September, 2025 | Modificato: 24 September, 2025
La ricerca suggerisce che i crateri possano fungere da habitat a lungo termine dopo un evento d’impatto, sia sulla Terra che su altri corpi planetari
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 September, 2025 | Modificato: 23 September, 2025
Il satellite CryoSat dell’Esa ha scovato 85 nuovi bacini celati sotto il ‘continente bianco’. Studio su Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 23 September, 2025 | Modificato: 23 September, 2025
Da un nuovo studio le prove più forti che il cratere Silverpit nel Mare del Nord si è creato 43 milioni di anni fa dall’impatto iperveloce di un asteroide
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 19 September, 2025 | Modificato: 19 September, 2025
Lo sguardo dei satelliti sull’estensione della copertura glaciale a fine estate
Per saperne di piùTweet spaziali