Nasa 2026: un budget per tornare sulla Luna e guardare oltre
Confermati i finanziamenti per Artemis, scienza e nuove tecnologie
Per saperne di piùInserito da Germana Galoforo
Pubblicato: 17 July, 2025
Confermati i finanziamenti per Artemis, scienza e nuove tecnologie
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 8 July, 2025
Inizia ora il dialogo tra le società candidate e gli Stati Membri dell’Esa, in attesa della Conferenza Ministeriale che si terrà a novembre
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone
Pubblicato: 20 March, 2025
La 332esima riunione del Consiglio dell’Agenzia Spaziale Europea si è svolta presso la sede di Parigi il 19 e 20 marzo 2025. Il Consiglio ha finalizzato la Strategia 2040 dell’ESA, che guiderà le attività del prossimo Consiglio a livello ministeriale previsto per novembre. La strategia traccia le linee guida dell’ESA, concentrandosi su cinque obiettivi: tutela […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 9 December, 2024
La missione Tianwen-3 partirà nel 2028 con due lanci distinti per l’orbiter e il lander
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 5 December, 2024
Scelto il nuovo amministratore dell’ente spaziale americano: sarà Jared Isaacman, l’imprenditore che ha finanziato il progetto Polaris Dawn
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 14 February, 2024 | Modificato: 15 January, 2025
I satelliti che verranno deorbitati saranno sostituiti da quelli di nuova generazione
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 8 February, 2024
Tiandu 1 e 2 faranno dei test per le future telecomunicazioni con la base lunare cinese (Ilrs)
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 19 October, 2023
ll Dg Esa Josef Ashbacher e l’Esa Council Chair Renato Krpoun hanno tenuto una conferenza stampa dopo la sessione
Per saperne di piùTweet spaziali