Un nuovo progetto per rendere sostenibile l’esplorazione spaziale
Si tratta di Blue Alchemist, un sistema per l’utilizzo delle risorse in situ sviluppato da Blue Origin
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Settembre, 2025 |
Si tratta di Blue Alchemist, un sistema per l’utilizzo delle risorse in situ sviluppato da Blue Origin
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 17 Settembre, 2025 |
Un nuovo progetto dell’Università di Tohoku mira a utilizzare i gas di scarico dei propulsori ionici per spingere verso l’atmosfera terrestre gli oggetti da rimuovere e ripulire l’orbita terrestre bassa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 8 Luglio, 2025 |
Inizia ora il dialogo tra le società candidate e gli Stati Membri dell’Esa, in attesa della Conferenza Ministeriale che si terrà a novembre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Maggio, 2025 |
La versione Mark 2 del lander Blue Moon sarà supportata da un veicolo di trasporto
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 14 Marzo, 2025 |
Si tratta di Hawk Plus, presentata dall’azienda italiana Argotec alla Satellite Conference & Exhibition 2025
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Gennaio, 2025 |
La Nasa ha assegnato nuovi contratti per lo studio di servizi a supporto della presenza umana sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Ottobre, 2024 |
Allo Iac di Milano l’Esa ha firmato un contratto con Ohb Italia per le attività preparatorie della missione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 15 Gennaio, 2025 |
L’Esa darà il via alla prima missione di Manutenzione in Orbita con l’azienda italiana D-Orbit. L’accordo siglato allo Iac di Milano
Per saperne di piùTweet spaziali