Missione Minerva, gli esperimenti italiani di Samantha Cristoforetti
Ecco tutti gli esperimenti italiani della missione Minerva di AstroSamantha, per la seconda volta nella sua seconda casa tra le stelle. Con l’’intervista a Marino Crisconio di Asi
da Giulia Bonelli | 20 Mag, 2022 | deep space, Il video del giorno |
Ecco tutti gli esperimenti italiani della missione Minerva di AstroSamantha, per la seconda volta nella sua seconda casa tra le stelle. Con l’’intervista a Marino Crisconio di Asi
da Giuseppe Nucera | 13 Nov, 2021 | deep space, Il video del giorno |
Il nanosatellite dell’Agenzia Spaziale Italiana documenterà l’impatto della sonda Dart di Nasa contro un asteroide
da Giuseppe Nucera | 1 Feb, 2022 | deep space, Il video del giorno |
Le innovazioni e le applicazioni dei satelliti di seconda generazione della missione italiana di Osservazione della Terra
da Giuseppe Nucera | 15 Ott, 2021 | Approfondimenti, deep space, Il video del giorno |
L’Outer Space Treaty ratificato nel 1967 da 111 paesi del mondo è ancora la base giuridica per la nuova era del volo commerciale
da Giuseppe Nucera | 23 Dic, 2021 | deep space, Il video del giorno |
Osservare l’inosservabile. È la sfida di chi studia i buchi neri, entità cosmologiche tra le più...
da Giulia Bonelli | 26 Nov, 2021 | deep space, Il video del giorno |
I satelliti oggi hanno un impatto sempre più rilevante nella nostra quotidianità, e in alcuni casi possono addirittura salvarci la vita. Francesco Longo dell’Agenzia Spaziale Italiana racconta come
da Giulia Bonelli | 21 Mag, 2021 | deep space, Il video del giorno |
Il rientro incontrollato del razzo cinese offre l’occasione di riflettere sul diritto dello spazio e sul futuro del traffico spaziale. L’intervista a Nicoletta Bini ed Ettore Perozzi dell’Agenzia Spaziale Italiana
da Giulia Bonelli | 26 Giu, 2021 | deep space, Il video del giorno |
Satelliti, droni, realtà aumentata e 5G: i progetti Pomerium, Amor, Vadus e Space2Treee finanziati da Asi nel programma ARTES dell’Esa mettono le tecnologie spaziali a servizio dei beni culturali